28. UGO BOCCATO - dal "Gazzettino" del 23 settembre 1992

groto4
Mercoledi, 23 settembre 1992

Un vero maestro
del paesaggio


Nella sala superiore del Centro culturale "L.Groto" (piazza Bocchi)è aperta fino all'11 ottobre (con orario giornaliero dalle 9 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.30) la mostra antologica retrospettiva del pittore Ugo Boccato curata dal professor Leobaldo Traniello, presentata il 12 settembre dallo stesso Traniello e dal giornalista e critico letterario de "Il Gazzettino" Ivo Prandin, e organizzata dalla Civica amministrazione e dalla Pro loco, insieme alla associazione Minelliana di Rovigo, nel quadro delle manifestazioni del "Settembre adriese".
In occasione di questa interessantissima mostra dove sono esposti 46 dipinti e alcuni disegni dell'illustre pittore adriese Boccato che ha lavorato per 70 anni, è stata anche presentata una monografia sull'artista sempre curata dal professor Traniello ed edita dalla Minelliana, l'associazione culturale di Rovigo che ha già pronte, come ci ha detto il suo presidente prof. Cavriani, altre tre monografie riguardanti personaggi illustri adriesi: Antonio Buzzola, Francesco Passadore, Giambattista Scarpari, Gabriele Capellozza e gli atti del convegno sul Bocchi curata daq Antonio Lodo, monografie che attendono però di poter trovare uno sponsor che non dovrebbe essere difficile considerato l'elevato numero di Istituti di credito funzionanti in città.
Una interessante monografia assai utile per il visitatore della mostra, poichè Traniello traccia le linee della figura artistica di Ugo Boccato in tutti i suoi vari aspetti.

Nessun commento: